Skip to the content

Il programma degli eventi di formazione e tutoraggio on-line

Programma della prima settimana, dal 11 al 14 maggio
INCONTRI SEMINARIALI

Lunedì, 11 maggio 2020

11:30 – 13:30

  • Saluti istituzionali
    Vincenzo Spadafora - Ministro per le politiche giovanili e lo sport
  • L’Innovazione Sociale: Fermenti per lo sviluppo, un programma di social innovation
    Stefano Consiglio - Professore Ordinario e Direttore del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università di Napoli Federico II
  • Storie di innovazione sociale
    Alex Giordano - Docente di Societing e Social Innovation presso l’Università Federico II di Napoli e Università IULM di Milano e Direttore scientifico del progetto di ricerca RURALHACK

Martedì, 12 maggio 2020

15:30 – 16:30
Dalla selezione al progetto esecutivo

  • Massimo Varrone – Direttore Operativo dell’Incubatore Campania NewSteel
  • Marco D’Isanto – Dottore Commercialista

Mercoledì, 13 maggio 2020

15:30 – 16:30
Il quadro legislativo e l’impatto su governance, gestione e organizzazione

  • Marco D’Isanto – Dottore Commercialista

Giovedì, 14 maggio 2020

15:30 – 16:30
Il punto di vista degli esperti di progetti di innovazione sociale

  • Agostino Riitano - Project manager supervisor Area cultura, Matera Capitale Europea della Cultura 2019

Programma della seconda settimana
WEBINAR
dal 18 al 22 maggio

Durante i Webinar, i partecipanti saranno divisi in tre gruppi tematici equivalenti, per facilitare l’interazione con i mentor.
I gruppi sono stati creati a partire dall’ordine della Graduatoria preliminare delle proposte progettuali presentate in relazione al Bando Fermenti 2019, nel seguente modo:

  • Primo gruppo: Dal n°1 al n°50 della Tabella A-GI (Gruppi informali – Proposte progettuali idonee allo sviluppo)
  • Secondo gruppo: Dal n°51 al n°102 della Tabella A-GI (Gruppi informali – Proposte progettuali idonee allo sviluppo)
  • Terzo gruppo: Dal n°1 al n°49 Tabella A-ATS (Associazione Temporanee di Scopo – Proposte progettuali idonee allo sviluppo)

Lunedì, 18 maggio 2020

11:30 - 12:30
Primo gruppo: Governance & Organizzazione

  • Fabio Greco - Founder e Ceo di Jafood srl – startup innovativa di food delivery – è Dottorando di Ricerca in Management presso l’Università degli studi di Napoli Federico II. Vanta un’esperienza pluriennale in startup innovative

15:00 - 16:00
Secondo gruppo: Governance & Organizzazione

  • Anna Ruggiero - Crowdfunding Specialist, ha maturato esperienza nella finanza agevolata e nello sviluppo di impresa. Ha alle spalle anni di collaborazioni con il network del settore Startup

17:00 - 18:00
Terzo gruppo: Governance & Organizzazione

  • Antonio Russolillo - Coach in programmi di incubazione e accelerazione per startup e PMI, consulente sui temi business e innovazione per diverse imprese di finanza agevolata e crowdfunding e organizzatore di eventi formativi. È membro del Comitato Scientifico di StartCup Campania

Mercoledì, 20 maggio 2020

11:30 - 12:30
Primo gruppo: Erogazione e Mercato

  • Ilaria Vitellio - Ceo di Mappina - Mappa Alternativa della Città e di CityOpenSource, è project manager di diversi progetti digitali che intrecciano smart city & community, open data e pratiche di collaborative mapping

15:00 - 16:00
Secondo gruppo: Erogazione e Mercato

  • Fabrizio Fiorentino - Fondatore e amministratore delle startup innovative Torus Srl e E-Lisa srl e dell’agenzia di comunicazione in ambito sanitario Fionet Srls. Responsabile per l’innovazione e la comunicazione del gruppo Pineta Grande Hospital

17:00 - 18:00
Terzo gruppo: Erogazione e Mercato

  • Angelo Romano - Web Developer e CEO de la Software House HPO, lavora da 15 anni nel settore IT. Collabora con enti pubblici e privati in qualità di esperto del Lean Startup Method.

Venerdì, 22 maggio 2020

11:30 - 12:30
Primo gruppo: Economics & Finance

  • Antonio Popolla - Dottore commercialista, giornalista pubblicista con specializzazione in Finanza d’impresa e componente del consiglio di amministrazione della Banca di Credito Cooperativo di Napoli

15:00 - 16:00
Secondo gruppo: Economics & Finance

  • Francesco Castagna - Docente in Strategia, Imprenditorialità ed Innovazione presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, fa parte dell’extended faculty del MIP-Politecnico di Milano. Si occupa di tutoraggio e coaching di startup innovative ed è shareholder e business coach di InnovitsLab Ltd

17:00 - 18:00
Terzo gruppo: Economics & Finance

  • Marco Leonetti di Santojanni - Co-founder dell’Associazione Creactivitas – Creative Economy Lab. Docente a contratto presso Università, Enti Pubblici e Privati. Advisor di numerose start up, segue in particolar modo gli aspetti connessi alla finanza ordinaria, agevolata, di progetto e di rischio.

Scarica e stampa l'opuscolo con il programma degli incontri seminariali