Skip to the content

 
 
Bando FERMENTI – in piena attività la Commissione di valutazione delle proposte progettuali

Il 3 giugno 2019 si è chiuso il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al  bando FERMENTI, finanziato dal Dipartimento con circa 16 milioni di euro: più di 1.000 le proposte progettuali presentate da giovani tra i 18 e i 35 anni, che hanno risposto all’invito di mettersi alla prova per affrontare le “sfide sociali” individuate come prioritarie: uguaglianza per tutti i generi; inclusione e partecipazione; formazione e cultura; spazi, ambiente e territorio; autonomia, welfare, benessere e salute. Un bando decisamente innovativo e completamente diverso da tutte le altre iniziative in favore dei giovani, che darà la possibilità ai candidati di ottenere un sostegno finanziario e tecnico per trasformare la propria idea in un progetto, costruendo e realizzando da protagonisti iniziative di imprenditorialità giovanile di natura sociale e coesiva, in grado di migliorare le condizioni di vita degli stessi giovani e della collettività.

La Commissione di valutazione delle proposte progettuali, istituita con decreto n. 350/2019, si è insediata il giorno 21 giugno 2019 e sta operando secondo i criteri di valutazione previsti nel bando. Un lavoro incessante ed impegnativo, con l’obiettivo di valorizzare le proposte dei giovani che, attraverso la condivisione di idee e competenze diversificate, di esperienze e pratiche da sperimentare e già sperimentate, hanno partecipato al bando FERMENTI.

Salvo imprevisti nel processo di valutazione in corso, la Commissione dovrebbe concludere, entro l’inizio del prossimo anno, l’attività che consentirà al Dipartimento di pubblicare la graduatoria preliminare. Immediatamente dopo, per le proposte progettuali valutate positivamente, partirà la fase di “incubazione”: un evento di networking, cui il Dipartimento sta già lavorando, consentirà l’incontro tra i giovani, la condivisione dei progetti e la costituzione di reti, così da tradurre poi le proposte progettuali in progetti esecutivi.

Il Dipartimento, attraverso i propri siti e canali social, fornirà costanti aggiornamenti sulle attività.

 
 
 

Outro Strip